ENDIASFALTI AGLIANA TORNA A CASA - DERBY CONTRO MONTALE
12-02-2017 11:06 -

La Pallacanestro Agliana 2000 torna quindi tra le proprie mura, aspettando quella Libertas Montale che un girone fa l´aveva messa sotto 81-66, cercando di invertire la tendenza negativa del nuovo anno, aperto con la debacle in casa della Sibe Prato. Dopo la bella prova contro Don Bosco Livorno (99 punti segnati) la strada che ha portato al derby contro Montale è stata costellata di sconfitte, tre, contro Altopascio, Legnaia e Castelfiorentino. Non una tragedia perchè il campionato è equilibrato e molti sono stati i risultati fuori pronostico che hanno accorciato la classifica, ma questo vuole anche dire che da adesso, oltre a mettere nel mirino chi sta davanti, c´è da guardarsi le spalle visto che formazioni come Certaldo e Altopascio si sono portate a ridosso dell´ottavo posto occupato dai neroverdi e altre, come Montale, hanno sorpassato. Già, perchè la formazione allenata da Alberto Tonfoni - avversaria della Endiasfalti questa sera alle ore 18 - ha avuto un rendimento opposto ai neroverdi vincendo tre delle ultime quattro (Lucca, Empoli e Fucecchio) cadendo solo con la capolista Pielle.
I biancoblù sono l´unica squadra pistoiese di serie C ad aver vinto nel turno precedente, una squadra ostica con tre giocatori come Magni - assente poiché in Erasmus - Nesi e Rossi in grado di spostare gli equilibri. "Ho molto rispetto per il campionato di Montale - il pensiero del coach della Endiasfalti Paolo Bertini - che sta facendo non bene ma benissimo sia sotto il punto di vista dei risultati che del gioco. Una squadra ben strutturata, aggressiva, con giocatori bravi nell´1vs1 e che cerca di imporre il proprio gioco. Un avversario difficile per quello ha dimostrato finora in una partita particolare come un derby, anche se il campionato è livellato a tal punto che ogni squadra può farti male. Come hanno dimostrato le ultime uscite". "Abbiamo finora pagato lo scotto di aver giocato tutto il campionato fuori casa e di due mesi di allenamenti in una palestra per il Minibasket ma senza batter ciglio o accampare scuse - chiosa Paolo Bertini - zavorre che puoi tamponare nel breve ma che nel lungo periodo si fanno sentire. Dobbiamo fare in modo che il Capitini torni il nostro fortino, ma tornare a casa sarà anche l´occasione per ritrovare serenità, allenandoci quotidianamente in un ambiente consono e di qualità".