L'ENDIASFALTI AGLIANA NON SI FERMA PIU': BATTUTI I PINO DRAGONS
24-02-2025 01:10 - SERIE C
Grande prova di maturità dell'Endiasfalti Agliana, che non sembra aver intenzione di fermarsi in questo girone di ritorno di C Unica. I neroverdi, reduci da cinque vittorie consecutive, trovano il sesto successo ai danni della terza forza in classifica, ovvero i Pino Dragons. Una partita dominata dall'inizio alla fine da coach Gambassi e i suoi, che anche nelle difficoltà sono riusciti a rimanere uniti e tenere a debita distanza i fiorentini. Guidata dall'ispiratissimo Giannini (24 punti per lui), e dal miglior marcatore del campionato Rossi (21), l'Endiasfalti ha messo in scena una prestazione che rasenta la perfezione. Come nelle ultime uscite, tutti coloro che hanno messo piede in campo lo hanno fatto con il giusto approccio e la giusta concentrazione, portando il proprio contributo a questa magnifica vittoria. Il grande lavoro fatto nei primi tre quarti ha permesso poi all'allenatore di casa di ruotare molto i suoi effettivi, dando spazio anche ai giovani ragazzi del settore giovanile neroverde Bardazzi e Baroncelli.
«Venivamo da una settimana non semplice, ma con maturità ne siamo venuti fuori. Avevamo qualche problemino fisico, ma siamo riusciti a gestirli allungando le rotazioni. Tutti si sono fatti trovare pronti, e su questa partita ho veramente poco da dire ai ragazzi - ammette Gambassi - Adesso dovremo essere bravi a rimanere sulle nostre idee e sui nostri piani partita, perché ci aspettano altre partite molto difficili. Stasera abbiamo dato un segnale di crescita importante. Non dobbiamo accontentarci, ma continuare a lavorare con questa spirito per appianare le salite».
LA CRONACA
Comincia la sesta di ritorno in C Unica, e in quel del PalaCapitini l'Endiasfalti Agliana si presenta con Giannini, Mucci, Bacci, Nesi e Rossi. Pino risponde con Minnucci, Santin, Marotta, Pacini e Lonati. Gli ospiti si aggiudicano la palla a due, ma i primi a segnare sono i padroni di casa con Rossi. Pacini risponde subito spalle a canestro, e Mucci fa la stessa cosa. Minnucci realizza da tre punti, e Giannini da centro area firma il 6 – 5. Ancora Minnucci per i suoi, e ancora Giannini per Agliana si scambiano due punti. Marotta e Mucci si scambiano questa volta due triple, con i neroverdi che rispondono colpo su colpo al Pino. Minnucci ne mette un'altra da lontano, e dall'altra parte Nesi realizza il 13 pari. Zita entra e con due minuti e mezzo rimasti firma da due il nuovo sorpasso Agliana. Rossi fa la voce grossa sotto canestro, e dopo alcune ottime difese Zita segna dai liberi il +5. Carlotti sblocca i suoi, ma i lunghi aglianesi sembrano incontenibili stasera. Per gli ultimi scampoli di primo quarto Dionisi trova un punto dalla linea della carità, mentre per i padroni di casa Manetti timbra da tre chiudendo i primi dieci sul 23 – 16. Partita che fino ad adesso sta scorrendo liscia, con poche interruzioni e alcune palle perse di troppo da ambo le parti.
Giannini inaugura con una bomba il secondo periodo, ma Santin fa altrettanto. La palla torna a orbitare sotto le plance da Ema Rossi, che subisce fallo e completa il gioco da tre punti. Zita viaggia in contropiede e subisce antisportivo, ma ne segna solo uno. Sulla rimessa successiva Giannini continua a martellare la difesa fiorentina, con il risultato che adesso dice 32 – 19. Santin ne mette quattro filati, ma Giannini spegne nuovamente gli animi con la tripla. Pino prova la 3-2, e Rossi la punisce all'istante. Dionisi accorcia per i suoi con quattro punti, ma Nesi trova un pallone delizioso per Rossi che deve solo appoggiare. Dionisi e Balestra segnano il 39-30, con l'Endiasfalti che nelle ultime azioni ha commesso troppi errori permettendo a Pino di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio. Coach Giulio Gambassi chiama minuto per riordinare le idee ai suoi, ma dopo lo stop; le difficoltà contro zona continuano a caratterizzare le offensive neroverdi. Lonati piazza un libero su due, e con un minuto prima della pausa lunga Zita allunga dalla stessa mattonella. I secondi scorrono fino all'ultima sirena, dove Balestra viene perso dalla difesa di Agliana per il 41 – 34. Dopo un buon inizio da parte di coach Gambassi e i suoi, Pino è venuta fuori, e grazie anche alla zona, è riuscita a ricucire fino al -7.
La ripresa ha inizio, e Minnucci segna subito in penetrazione. Agliana continua con il trend negativo in attacco, non riuscendo a trovare soluzioni. Rossi sblocca finalmente i suoi dalla sua piastrella, e subito dopo Giannini la spara da lontano. Nel giro di pochi secondi Giannini mette un'altra tripla, mentre dall'altra parte Dionisi realizza due liberi per il 49 – 38. Nesi risponde dalla stessa distanza, ma Forzieri infila la tripla riportando sul -10 i suoi. Dionisi accorcia ancora, e Rossi rispedisce indietro con quattro punti. Minnucci realizza da tre sfruttando i problemi a rimbalzo della squadra di casa, e con quattro minuti rimasti sul tabellone luminoso Carlotti ne trova altri due. Giannini colpisce da tre con lo step side, ma Dionisi non molla per Pino. Giannini fa un'altra magia da lontanissimo, facendo capire che Agliana ha un solo risultato in testa. Pino vola in contropiede e con Carlotti torna a meno otto. Quaranta secondi da giocare, Nieri piazza la bomba, e dall'altra parte Pino spreca con l'infrazione di passi. Ad Agliana rimangono sei secondi per tirare, che si rivelano sufficienti per Manetti per realizzare sulla sirena il 67 – 54.
Va così in scena l'ultimo quarto al Capitini di Agliana, con i primi due punti che vanno a Pino grazie ai liberi di Forzieri. Zita pesca Nesi in contropiede che ne appoggia due, e subito dopo i neroverdi volano con la tripla del proprio capitano Alessandro Nieri. Coach Miniati prova a spezzare i ritmi della gara con il minuto, ma Nesi ha altri piani. Salvetti torna a dare ossigeno ai suoi da tre, ma Zita colpisce da lontano mettendo una seria ipoteca sulla gara per il +18. Nieri spara ancora da lontano, con Pino che vede sempre più neroverde davanti a sé. Gli ultimi minuti di gara scorrono tranquilli, con il risultato che si innalza sull'84 – 71.
Endiasfalti Agliana – Pino Dragons Firenze 84 - 71 (23-16, 41-34, 67-54)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 24, Zita 9, Andrei, Rossi 21, Nieri 9, Bacci, Manetti 5, Mucci 5, Bonistalli 2, Nesi 9, Bardazzi, Baroncelli, All. Gambassi
Pino Dragons Firenze: Minnucci 13, Santin 13, Marotta 6, Salvetti 3, Raggini, Balestra 4, Forzieri 3, Carlotti 11, Dionisi 15, Calamassi, Pacini 2, Lonati 1, All. Miniati
LA CRONACA
Comincia la sesta di ritorno in C Unica, e in quel del PalaCapitini l'Endiasfalti Agliana si presenta con Giannini, Mucci, Bacci, Nesi e Rossi. Pino risponde con Minnucci, Santin, Marotta, Pacini e Lonati. Gli ospiti si aggiudicano la palla a due, ma i primi a segnare sono i padroni di casa con Rossi. Pacini risponde subito spalle a canestro, e Mucci fa la stessa cosa. Minnucci realizza da tre punti, e Giannini da centro area firma il 6 – 5. Ancora Minnucci per i suoi, e ancora Giannini per Agliana si scambiano due punti. Marotta e Mucci si scambiano questa volta due triple, con i neroverdi che rispondono colpo su colpo al Pino. Minnucci ne mette un'altra da lontano, e dall'altra parte Nesi realizza il 13 pari. Zita entra e con due minuti e mezzo rimasti firma da due il nuovo sorpasso Agliana. Rossi fa la voce grossa sotto canestro, e dopo alcune ottime difese Zita segna dai liberi il +5. Carlotti sblocca i suoi, ma i lunghi aglianesi sembrano incontenibili stasera. Per gli ultimi scampoli di primo quarto Dionisi trova un punto dalla linea della carità, mentre per i padroni di casa Manetti timbra da tre chiudendo i primi dieci sul 23 – 16. Partita che fino ad adesso sta scorrendo liscia, con poche interruzioni e alcune palle perse di troppo da ambo le parti.
Giannini inaugura con una bomba il secondo periodo, ma Santin fa altrettanto. La palla torna a orbitare sotto le plance da Ema Rossi, che subisce fallo e completa il gioco da tre punti. Zita viaggia in contropiede e subisce antisportivo, ma ne segna solo uno. Sulla rimessa successiva Giannini continua a martellare la difesa fiorentina, con il risultato che adesso dice 32 – 19. Santin ne mette quattro filati, ma Giannini spegne nuovamente gli animi con la tripla. Pino prova la 3-2, e Rossi la punisce all'istante. Dionisi accorcia per i suoi con quattro punti, ma Nesi trova un pallone delizioso per Rossi che deve solo appoggiare. Dionisi e Balestra segnano il 39-30, con l'Endiasfalti che nelle ultime azioni ha commesso troppi errori permettendo a Pino di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio. Coach Giulio Gambassi chiama minuto per riordinare le idee ai suoi, ma dopo lo stop; le difficoltà contro zona continuano a caratterizzare le offensive neroverdi. Lonati piazza un libero su due, e con un minuto prima della pausa lunga Zita allunga dalla stessa mattonella. I secondi scorrono fino all'ultima sirena, dove Balestra viene perso dalla difesa di Agliana per il 41 – 34. Dopo un buon inizio da parte di coach Gambassi e i suoi, Pino è venuta fuori, e grazie anche alla zona, è riuscita a ricucire fino al -7.
La ripresa ha inizio, e Minnucci segna subito in penetrazione. Agliana continua con il trend negativo in attacco, non riuscendo a trovare soluzioni. Rossi sblocca finalmente i suoi dalla sua piastrella, e subito dopo Giannini la spara da lontano. Nel giro di pochi secondi Giannini mette un'altra tripla, mentre dall'altra parte Dionisi realizza due liberi per il 49 – 38. Nesi risponde dalla stessa distanza, ma Forzieri infila la tripla riportando sul -10 i suoi. Dionisi accorcia ancora, e Rossi rispedisce indietro con quattro punti. Minnucci realizza da tre sfruttando i problemi a rimbalzo della squadra di casa, e con quattro minuti rimasti sul tabellone luminoso Carlotti ne trova altri due. Giannini colpisce da tre con lo step side, ma Dionisi non molla per Pino. Giannini fa un'altra magia da lontanissimo, facendo capire che Agliana ha un solo risultato in testa. Pino vola in contropiede e con Carlotti torna a meno otto. Quaranta secondi da giocare, Nieri piazza la bomba, e dall'altra parte Pino spreca con l'infrazione di passi. Ad Agliana rimangono sei secondi per tirare, che si rivelano sufficienti per Manetti per realizzare sulla sirena il 67 – 54.
Va così in scena l'ultimo quarto al Capitini di Agliana, con i primi due punti che vanno a Pino grazie ai liberi di Forzieri. Zita pesca Nesi in contropiede che ne appoggia due, e subito dopo i neroverdi volano con la tripla del proprio capitano Alessandro Nieri. Coach Miniati prova a spezzare i ritmi della gara con il minuto, ma Nesi ha altri piani. Salvetti torna a dare ossigeno ai suoi da tre, ma Zita colpisce da lontano mettendo una seria ipoteca sulla gara per il +18. Nieri spara ancora da lontano, con Pino che vede sempre più neroverde davanti a sé. Gli ultimi minuti di gara scorrono tranquilli, con il risultato che si innalza sull'84 – 71.
Endiasfalti Agliana – Pino Dragons Firenze 84 - 71 (23-16, 41-34, 67-54)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 24, Zita 9, Andrei, Rossi 21, Nieri 9, Bacci, Manetti 5, Mucci 5, Bonistalli 2, Nesi 9, Bardazzi, Baroncelli, All. Gambassi
Pino Dragons Firenze: Minnucci 13, Santin 13, Marotta 6, Salvetti 3, Raggini, Balestra 4, Forzieri 3, Carlotti 11, Dionisi 15, Calamassi, Pacini 2, Lonati 1, All. Miniati
[
]
[
]
[
]


