ENDIASFALTI AGLIANA, VITTORIA CONTRO CUS FIRENZE
26-01-2025 21:24 - SERIE C

Seconda vittoria consecutiva per l’Endiasfalti Agliana, che difende il parquet di casa da Cus Firenze per 76 – 71. I neroverdi si sono imposti grazie ai 55 punti combinati dei suoi top player Giannini (22) e Rossi (33 col 100% al tiro dal campo), e grazie anche alla super prestazione al servizio della squadra di Nesi (13 rimbalzi e 7 assist per lui), Agliana ha respinto l’energia dei fiorentini che hanno creato non poche difficoltà alla difesa di casa. La gara è sempre stata in equilibrio, con le due squadre che si sono scambiate il primato nel punteggio più e più volte fino a due minuti dalla fine; dove grazie a delle ottime difese l’Endiasfalti ha collezionato il secondo foglio rosa del girone di ritorno.
LA CRONACA
La seconda di ritorno in C Unica comincia, e in quel del PalaCapitini Agliana si presenta con: Mucci, Giannini, Bacci, Nesi e Rossi. Cus risponde con: Euzzor, Cambi, Martelli, Cappelli e Tarchi. A dare il via alle danze ci pensa Tarchi in penetrazione, a cui risponde prontamente Rossi. Martelli riceve e segna uscendo dai blocchi, ma è ancora Ema Rossi a realizzare per i suoi; con il gioco da tre punti. Cambi va in lunetta e ne mette due, e dall’altra parte Mucci infila la bomba del 8 – 6. I padroni di casa si caricano di falli, mandando ai liberi Martelli che non sbaglia. Rossi segna ancora, e Cappelli segna da tre. Ema Rossi ne mette altri due, e Kpadevi risponde subito. Partita frenetica per i primi cinque minuti, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Mucci subisce fallo da oltre l’arco, e li segna tutti e tre. Martelli realizza quattro punti filati, e Giannini dal post basso firma il pari 17. Euzzor si sblocca in penetrazione, e dopo la palla recuperata Cus vola al ferro con Cappelli, costringendo coach Gambassi a chiamare time out. In chiusura di primo quarto, Rossi realizza dalla sua mattonella, e Martelli replica ai liberi. Giannini infila lo step back da tre, ma Mugnaini dopo il fallo ne segna altrettanti. Ancora Giannini va a segno per il -2 Agliana, ma Cambi allunga da sotto. A tre secondi dalla fine Agliana trova una buona soluzione da rimessa dal fondo col suo capitano, che però non trova il fondo della retina. Finisce così 24 – 28 il primo periodo, con le due squadre che stanno spingando molto sull’acceleratore.
Il secondo quarto parte con l’appoggio di Bacci, a cui risponde Euzzor da tre. Rossi torna a segnare, e ancora Euzzor gli risponde. Giannini ne mette due, e Rossi fa lo stesso per il -1 Agliana. I neroverdi sembrano aver trovato la quadra in difesa, ma nel momento di massima difficoltà coach Frizzi chiama minuto per i suoi. Bonistalli vola al rimbalzo e segna, e Tarchi firma il nuovo vantaggio per i vestiti di rosso. Kpadevi segna in contropiede, ma la troppa foga della panchina fiorentina nell’esultanza gli costa un fallo tecnico; con Rossi che ringrazia. Rossi ne mette altri due, e Cambi replica in gancio. Ancora il top scorer neroverde esce dai blocchi e segna il 39 pari, ma Kpadevi non ci sta. A un minuto prima della pausa lunga Bonistalli va in lunetta e non sbaglia per l’ennesimo pareggio della gara. Mugnaini segna da due, e Rossi risponde con la stessa moneta. Trenta secondi sul tabellone luminoso, Vienni trova il +2, e dall’altra parte l’Endiasfalti non riesce ad arrivare al ferro con la preghiera di Zita da centrocampo. Un primo tempo a dir poco frenetico quello di scena al Capitini di Agliana, con le due squadre che si sono risposte colpo su colpo facendo volare il punteggio sul 43-45.
La ripresa ha inizio, e Rossi ci mette tre secondi a segnare. Giannini infila la tripla, e Martelli Andrea segna bucando la difesa neroverde. Errori da una parte e dall’altra, con le due squadre che stanno perdendo lucidità aumentando però l’intensità. Giannini viene trovato coi tempi giusti da Nesi per il 50 -47; e subito dopo è toccato proprio a Nesi infilare la tripla del +6. Euzzor penetra e torna a segnare per i suoi, ma dall’altra parte gli risponde Rossi. Euzzor tiene ancora a galla Cus, ma Nesi in penetrazione segna, subisce fallo e completa il gioco da tre punti. Bonistalli ruba palla e subisce antisportivo, segnando però solo un libero. Mugnaini mette il 59 – 53, e con venti secondi da giocare rimanenti Cambi trova il canestro e fallo del -4. Agliana con cinque secondi rimasti ci prova, ma non riesce. Rimangono quindi solo dieci minuti da giocare, con il risultato che racconta 59 – 55 Agliana.
Gli ultimi dieci partono con la tripla di Giannini, a cui replica ma da due Rossi. Partenza fulminante di Agliana, che alza il muro in difesa e concretizza in attacco, mettendo in difficoltà Cus che si rifugia nel minuto. Euzzor prova a non mollare per i suoi, e aiutato da Vienni Cus torna sul 64 – 60. Rossi fa un giro dalla linea della carità, firmando il ventinovesimo punto della sua partita. Giannini piazza un’altra bomba, e Kapdevi ai liberi fa uno su due. Sull’errore si avventa Cambi che accorcia ancora, e dopo l’errore di Agliana viene lasciato solo dalla difesa neroverde firmando cinque punti consecutivi. Cus in un lampo è tornata sul -2, e coach Gambassi prova a riorganizzare i suoi con la pausa. A quattro dalla fine Cambi mette la tripla del sorpasso, ma Bonistalli contro sorpassa subito. Ancora Cambi ne segna due per i suoi, e ancora Rossi gli risponde. Agliana recupera palla con quaranta secondi rimasti, e Giannini realizza il 74 – 71. Rimangono quindi solo trenta secondi, con Cus che proverà a ribaltarla. Agliana difende forte, e conquista con quindici secondi uno degli ultimi possessi della gara. Firenze fa subito fallo sistematico, e Rossi ai liberi chiude ufficialmente la contesa.
Endiasfalti Agliana – Cus Firenze 76 - 71 (24-28, 43-45, 59-55)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 22, Zita, Andrei, Rossi 33, Nieri, Bacci 2, Manetti, Mucci 6, Bonistalli 7, Nesi 6, Bardazzi, Baroncelli, All. Gambassi
Cus Firenze: Euzzor 13, Benducci, Martelli A. 14, Pazzagli, Cambi 17, Mugnaini 7, Tarchi 2, Kpadevi 8, Macaraig, Vienni 5, Cappelli 5, Martelli P., All. Frizzi
LA CRONACA
La seconda di ritorno in C Unica comincia, e in quel del PalaCapitini Agliana si presenta con: Mucci, Giannini, Bacci, Nesi e Rossi. Cus risponde con: Euzzor, Cambi, Martelli, Cappelli e Tarchi. A dare il via alle danze ci pensa Tarchi in penetrazione, a cui risponde prontamente Rossi. Martelli riceve e segna uscendo dai blocchi, ma è ancora Ema Rossi a realizzare per i suoi; con il gioco da tre punti. Cambi va in lunetta e ne mette due, e dall’altra parte Mucci infila la bomba del 8 – 6. I padroni di casa si caricano di falli, mandando ai liberi Martelli che non sbaglia. Rossi segna ancora, e Cappelli segna da tre. Ema Rossi ne mette altri due, e Kpadevi risponde subito. Partita frenetica per i primi cinque minuti, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Mucci subisce fallo da oltre l’arco, e li segna tutti e tre. Martelli realizza quattro punti filati, e Giannini dal post basso firma il pari 17. Euzzor si sblocca in penetrazione, e dopo la palla recuperata Cus vola al ferro con Cappelli, costringendo coach Gambassi a chiamare time out. In chiusura di primo quarto, Rossi realizza dalla sua mattonella, e Martelli replica ai liberi. Giannini infila lo step back da tre, ma Mugnaini dopo il fallo ne segna altrettanti. Ancora Giannini va a segno per il -2 Agliana, ma Cambi allunga da sotto. A tre secondi dalla fine Agliana trova una buona soluzione da rimessa dal fondo col suo capitano, che però non trova il fondo della retina. Finisce così 24 – 28 il primo periodo, con le due squadre che stanno spingando molto sull’acceleratore.
Il secondo quarto parte con l’appoggio di Bacci, a cui risponde Euzzor da tre. Rossi torna a segnare, e ancora Euzzor gli risponde. Giannini ne mette due, e Rossi fa lo stesso per il -1 Agliana. I neroverdi sembrano aver trovato la quadra in difesa, ma nel momento di massima difficoltà coach Frizzi chiama minuto per i suoi. Bonistalli vola al rimbalzo e segna, e Tarchi firma il nuovo vantaggio per i vestiti di rosso. Kpadevi segna in contropiede, ma la troppa foga della panchina fiorentina nell’esultanza gli costa un fallo tecnico; con Rossi che ringrazia. Rossi ne mette altri due, e Cambi replica in gancio. Ancora il top scorer neroverde esce dai blocchi e segna il 39 pari, ma Kpadevi non ci sta. A un minuto prima della pausa lunga Bonistalli va in lunetta e non sbaglia per l’ennesimo pareggio della gara. Mugnaini segna da due, e Rossi risponde con la stessa moneta. Trenta secondi sul tabellone luminoso, Vienni trova il +2, e dall’altra parte l’Endiasfalti non riesce ad arrivare al ferro con la preghiera di Zita da centrocampo. Un primo tempo a dir poco frenetico quello di scena al Capitini di Agliana, con le due squadre che si sono risposte colpo su colpo facendo volare il punteggio sul 43-45.
La ripresa ha inizio, e Rossi ci mette tre secondi a segnare. Giannini infila la tripla, e Martelli Andrea segna bucando la difesa neroverde. Errori da una parte e dall’altra, con le due squadre che stanno perdendo lucidità aumentando però l’intensità. Giannini viene trovato coi tempi giusti da Nesi per il 50 -47; e subito dopo è toccato proprio a Nesi infilare la tripla del +6. Euzzor penetra e torna a segnare per i suoi, ma dall’altra parte gli risponde Rossi. Euzzor tiene ancora a galla Cus, ma Nesi in penetrazione segna, subisce fallo e completa il gioco da tre punti. Bonistalli ruba palla e subisce antisportivo, segnando però solo un libero. Mugnaini mette il 59 – 53, e con venti secondi da giocare rimanenti Cambi trova il canestro e fallo del -4. Agliana con cinque secondi rimasti ci prova, ma non riesce. Rimangono quindi solo dieci minuti da giocare, con il risultato che racconta 59 – 55 Agliana.
Gli ultimi dieci partono con la tripla di Giannini, a cui replica ma da due Rossi. Partenza fulminante di Agliana, che alza il muro in difesa e concretizza in attacco, mettendo in difficoltà Cus che si rifugia nel minuto. Euzzor prova a non mollare per i suoi, e aiutato da Vienni Cus torna sul 64 – 60. Rossi fa un giro dalla linea della carità, firmando il ventinovesimo punto della sua partita. Giannini piazza un’altra bomba, e Kapdevi ai liberi fa uno su due. Sull’errore si avventa Cambi che accorcia ancora, e dopo l’errore di Agliana viene lasciato solo dalla difesa neroverde firmando cinque punti consecutivi. Cus in un lampo è tornata sul -2, e coach Gambassi prova a riorganizzare i suoi con la pausa. A quattro dalla fine Cambi mette la tripla del sorpasso, ma Bonistalli contro sorpassa subito. Ancora Cambi ne segna due per i suoi, e ancora Rossi gli risponde. Agliana recupera palla con quaranta secondi rimasti, e Giannini realizza il 74 – 71. Rimangono quindi solo trenta secondi, con Cus che proverà a ribaltarla. Agliana difende forte, e conquista con quindici secondi uno degli ultimi possessi della gara. Firenze fa subito fallo sistematico, e Rossi ai liberi chiude ufficialmente la contesa.
Endiasfalti Agliana – Cus Firenze 76 - 71 (24-28, 43-45, 59-55)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 22, Zita, Andrei, Rossi 33, Nieri, Bacci 2, Manetti, Mucci 6, Bonistalli 7, Nesi 6, Bardazzi, Baroncelli, All. Gambassi
Cus Firenze: Euzzor 13, Benducci, Martelli A. 14, Pazzagli, Cambi 17, Mugnaini 7, Tarchi 2, Kpadevi 8, Macaraig, Vienni 5, Cappelli 5, Martelli P., All. Frizzi
[
]
[
]
[
]


