ANCORA UNA VITTORIA: L'ENDIASFALTI AGLIANA BATTE VALDISIEVE
03-03-2025 03:55 - SERIE C

E diventano sette le vittorie consecutive per l'Endiasfalti Agliana, che batte Valdisieve ribaltando la differenza canestri dell'andata per 87 – 76. I neroverdi sono partiti forte, riuscendo ad arrivare anche sul +15. A fine secondo quarto però le troppe palle perse hanno permesso a Valdisieve di tornare a contatto e addirittura sorpassare i padroni di casa. Fortunatamente per Agliana, uno strepitoso Giannini da 28 punti a referto, insieme ad un sempreverde Rossi (22 per lui), hanno reindirizzato la gara sui binari giusti. Ancora una volta l'Endiasfalti è venuta fuori dalle difficoltà, infilando un enorme risultato per la propria classifica, che li vede adesso sempre più a ridosso delle prime tre posizioni.
«E' stata una partita col brivido. Abbiamo complicato una gara già indirizzata con tante palle perse. Valdisieve ci ha alternato tante difese tattiche che ci hanno messo in difficoltà, però i ragazzi sono stati bravi a rimanere concentrati sulla partita anche quando le cose non giravano. Oggi il merito della vittoria è tutto loro. Faccio mea culpa perché ho sbagliato alcune rotazioni, mettendo in difficoltà alcuni giocatori allungando forse troppo i tempi delle rotazioni – ammette Gambassi – Comunque sono stati veramente super nel gestire i vari possessi offensivi, ma anche nel sistemare la difesa sui pick n roll che tanto ci hanno fatto male. Ancora complimenti ai ragazzi, e adesso ci prepareremo per la difficile trasferta di Fucecchio».
LA CRONACA
Comincia la gara, e subito Mucci timbra da lontano. Piccini accorcia ai liberi, ma subito dopo Rossi ne trova due da sotto. Agliana stringe le maglie in difesa, e dall'altra parte Mucci piazza un'altra bomba costringendo coach Pescioli al time out immediato. Ciacci chiude l'ottima combinazione offensiva per Valdisieve, ma Nesi in contropiede subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta. Giannini si alza da tre trovando il fondo della retina, con Valdisieve che risponde da due con Volpi. Mucci continua a martellare la difesa ospite con il palleggio arresto e tiro, e proprio questi ultimi trovano punti con Piccini e Volpi. Nesi corregge la conclusione di Bacci, mentre Occhini si sblocca in penetrazione. Dopo tre minuti di assolo neroverde, Valdisieve ha alzato il ritmo tornando a farsi vedere con continuità sotto le plance aglianesi. Rossi completa il gioco da tre punti dopo il fallo biancoverde, ma Lerede gli risponde a tono. Giannini purga ancora da lontano, c Volpi mette il 23 – 15 dalla linea della carità. Valdisieve piazza la zona, e trova punti in contropiede con Simoncini. Rossi riesce a ritrovare punti per Agliana dopo qualche azione storta, chiudendo così il primo quarto di questa settima giornata.
I secondi dieci partono con la tripla di Nieri, mentre Valdisieve trova due punti con Lerede. Rossi vola al rimbalzo sul tiro di Manetti e ne mette altri due, ma Occhini replica con la stessa moneta. Volpi vola al ferro dopo l'errore di Zita, e dopo alcune azioni senza canestri Mucci ritrova punti per i suoi ai tiri liberi. Valdisieve è riuscita a tornare a contatto grazie al pressing a tutto campo. Nesi ne trova due in penetrazione per il 33-23, e dopo il tecnico a Municchi, Rossi ne mette un altro. Nesi pesca Giannini a centro area per altri due punti, e Rossi dall'altra parte fa la stessa cosa. Stavolta Ema Rossi trova la via del canestro, e coach Pescioli prova a spezzare nuovamente il ritmo gara con il minuto. Giannini in uscita dalla pausa subisce fallo e ne mette due mandando l'Endiasfalti sul massimo vantaggio in gara. Ciacci realizza per i suoi, e con tre rimasti prima dell'intervallo Bonistalli vola a metterne altri due dopo la palla recuperata. Ciacci ancora protagonista con cinque punti filati per i suoi. Agliana negli ultimi due minuti ha alzato la statistica dei palloni persi, con Valdisieve che li ha prontamente sfruttati ricucendo fino al 42 – 35.
Si torna a giocare al Capitini di Agliana, e Manetti inaugura il terzo quarto col canestro e fallo punendo la zona di Valdisieve. Occhini risponde nell'altra metà campo con cinque punti, e dopo l'ennesima palla persa neroverde Daniele Rossi metta la tripla del -2. Coach Gambassi interrompe il gioco con il time out per provare a schiarire le idee ai suoi, ma l'azione successiva culmina con ancora un pallone dato nelle mani di Valdisieve. Continuano i problemi in zona offensiva per Agliana, che non riesce a trovare soluzioni contro la zona. Endiasfalti in completa confusione, con Occhini che segna ancora dopo il tecnico a Ema Rossi. Torna finalmente a gonfiare la retina la squadra di casa, con i liberi del suo top scorer. Volpi mette il nuovo meno uno Valdisieve, e Occhini da tre punti firma il sorpasso. Bacci e Ciacci si scambiano due bombe da lontano, e l'azione dopo Giannini pareggia a quota 52. Rossi allunga per valdisieve, e l'altro Rossi ne trova due. Occhini penetra e segna, e Rossi allunga sul +4. Giannini accorcia dai liberi, mentre Occhini continua a segnare. Nieri torna sul parquet e infila la bomba che da ossigeno ad Agliana. Zita ruba palla e serve Nesi per la bomba del nuovo +2. Giannini martella ancora da tre la difesa ospite, portano il risultato sul 65 – 60 prima dell'ultimo periodo.
Giannini comincia il quarto quarto da dove aveva lasciato, ma Rossi non molla. Vola ancora un tecnico, stavolta per Manetti, con Rossi che ringrazia. Municchi realizza da tre, e Mucci dopo il fallo gli risponde a tono. Lerede mette la tripla di tabella, ed Ema Rossi allunga ancora sul 72 – 69. Giannini spara ancora, e con due triple consecutive mette in chiaro le cose. Gli arbitri si inventano un antisportivo per l'appena citato Giannini, con Rossi che ne mette altri due. A tre dalla fine Agliana perde tre palloni sanguinosi, con Valdisieve che punisce con Lerede. Ema Rossi firma il nuovo +6 Endiasfalti, e Mucci ai liberi allunga ancora. Un minuto e mezzo da giocare, con il tabellone luminoso che dice 82 – 74. Nesi ne trova due da sotto, e con trenta secondi da giocare, Agliana trova il settimo risultato utile consecutivo in questo girone di ritorno di C Unica per 87 – 76.
«E' stata una partita col brivido. Abbiamo complicato una gara già indirizzata con tante palle perse. Valdisieve ci ha alternato tante difese tattiche che ci hanno messo in difficoltà, però i ragazzi sono stati bravi a rimanere concentrati sulla partita anche quando le cose non giravano. Oggi il merito della vittoria è tutto loro. Faccio mea culpa perché ho sbagliato alcune rotazioni, mettendo in difficoltà alcuni giocatori allungando forse troppo i tempi delle rotazioni – ammette Gambassi – Comunque sono stati veramente super nel gestire i vari possessi offensivi, ma anche nel sistemare la difesa sui pick n roll che tanto ci hanno fatto male. Ancora complimenti ai ragazzi, e adesso ci prepareremo per la difficile trasferta di Fucecchio».
LA CRONACA
Comincia la gara, e subito Mucci timbra da lontano. Piccini accorcia ai liberi, ma subito dopo Rossi ne trova due da sotto. Agliana stringe le maglie in difesa, e dall'altra parte Mucci piazza un'altra bomba costringendo coach Pescioli al time out immediato. Ciacci chiude l'ottima combinazione offensiva per Valdisieve, ma Nesi in contropiede subisce fallo e non sbaglia dalla lunetta. Giannini si alza da tre trovando il fondo della retina, con Valdisieve che risponde da due con Volpi. Mucci continua a martellare la difesa ospite con il palleggio arresto e tiro, e proprio questi ultimi trovano punti con Piccini e Volpi. Nesi corregge la conclusione di Bacci, mentre Occhini si sblocca in penetrazione. Dopo tre minuti di assolo neroverde, Valdisieve ha alzato il ritmo tornando a farsi vedere con continuità sotto le plance aglianesi. Rossi completa il gioco da tre punti dopo il fallo biancoverde, ma Lerede gli risponde a tono. Giannini purga ancora da lontano, c Volpi mette il 23 – 15 dalla linea della carità. Valdisieve piazza la zona, e trova punti in contropiede con Simoncini. Rossi riesce a ritrovare punti per Agliana dopo qualche azione storta, chiudendo così il primo quarto di questa settima giornata.
I secondi dieci partono con la tripla di Nieri, mentre Valdisieve trova due punti con Lerede. Rossi vola al rimbalzo sul tiro di Manetti e ne mette altri due, ma Occhini replica con la stessa moneta. Volpi vola al ferro dopo l'errore di Zita, e dopo alcune azioni senza canestri Mucci ritrova punti per i suoi ai tiri liberi. Valdisieve è riuscita a tornare a contatto grazie al pressing a tutto campo. Nesi ne trova due in penetrazione per il 33-23, e dopo il tecnico a Municchi, Rossi ne mette un altro. Nesi pesca Giannini a centro area per altri due punti, e Rossi dall'altra parte fa la stessa cosa. Stavolta Ema Rossi trova la via del canestro, e coach Pescioli prova a spezzare nuovamente il ritmo gara con il minuto. Giannini in uscita dalla pausa subisce fallo e ne mette due mandando l'Endiasfalti sul massimo vantaggio in gara. Ciacci realizza per i suoi, e con tre rimasti prima dell'intervallo Bonistalli vola a metterne altri due dopo la palla recuperata. Ciacci ancora protagonista con cinque punti filati per i suoi. Agliana negli ultimi due minuti ha alzato la statistica dei palloni persi, con Valdisieve che li ha prontamente sfruttati ricucendo fino al 42 – 35.
Si torna a giocare al Capitini di Agliana, e Manetti inaugura il terzo quarto col canestro e fallo punendo la zona di Valdisieve. Occhini risponde nell'altra metà campo con cinque punti, e dopo l'ennesima palla persa neroverde Daniele Rossi metta la tripla del -2. Coach Gambassi interrompe il gioco con il time out per provare a schiarire le idee ai suoi, ma l'azione successiva culmina con ancora un pallone dato nelle mani di Valdisieve. Continuano i problemi in zona offensiva per Agliana, che non riesce a trovare soluzioni contro la zona. Endiasfalti in completa confusione, con Occhini che segna ancora dopo il tecnico a Ema Rossi. Torna finalmente a gonfiare la retina la squadra di casa, con i liberi del suo top scorer. Volpi mette il nuovo meno uno Valdisieve, e Occhini da tre punti firma il sorpasso. Bacci e Ciacci si scambiano due bombe da lontano, e l'azione dopo Giannini pareggia a quota 52. Rossi allunga per valdisieve, e l'altro Rossi ne trova due. Occhini penetra e segna, e Rossi allunga sul +4. Giannini accorcia dai liberi, mentre Occhini continua a segnare. Nieri torna sul parquet e infila la bomba che da ossigeno ad Agliana. Zita ruba palla e serve Nesi per la bomba del nuovo +2. Giannini martella ancora da tre la difesa ospite, portano il risultato sul 65 – 60 prima dell'ultimo periodo.
Giannini comincia il quarto quarto da dove aveva lasciato, ma Rossi non molla. Vola ancora un tecnico, stavolta per Manetti, con Rossi che ringrazia. Municchi realizza da tre, e Mucci dopo il fallo gli risponde a tono. Lerede mette la tripla di tabella, ed Ema Rossi allunga ancora sul 72 – 69. Giannini spara ancora, e con due triple consecutive mette in chiaro le cose. Gli arbitri si inventano un antisportivo per l'appena citato Giannini, con Rossi che ne mette altri due. A tre dalla fine Agliana perde tre palloni sanguinosi, con Valdisieve che punisce con Lerede. Ema Rossi firma il nuovo +6 Endiasfalti, e Mucci ai liberi allunga ancora. Un minuto e mezzo da giocare, con il tabellone luminoso che dice 82 – 74. Nesi ne trova due da sotto, e con trenta secondi da giocare, Agliana trova il settimo risultato utile consecutivo in questo girone di ritorno di C Unica per 87 – 76.
Endiasfalti Agliana – Valdisieve 87 - 76 (25-17, 42-35, 65-60)
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 28, Zita, Andrei, Rossi 22, Nieri 6, Bacci 3, Manetti 3, Mucci 12, Bonistalli 2, Nesi 11, Lo Bello n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi
Valdisieve: Piccini, Rossi 16, Occhini 19, Simoncini 3, Lerede 9, Valletti 1, Volpi 10, Ciacci 12, Municchi 3, Piccini C. 3, Totti, All. Pescioli
IL TABELLINO
Endiasfalti Agliana: Giannini 28, Zita, Andrei, Rossi 22, Nieri 6, Bacci 3, Manetti 3, Mucci 12, Bonistalli 2, Nesi 11, Lo Bello n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi
Valdisieve: Piccini, Rossi 16, Occhini 19, Simoncini 3, Lerede 9, Valletti 1, Volpi 10, Ciacci 12, Municchi 3, Piccini C. 3, Totti, All. Pescioli
[
]
[
]
[
]


